Rilevamento del dolore
ISBN: 978-62-08-64366-9
Format: 15.2x22.9cm
Liczba stron: 56
Oprawa: Miękka
Wydanie: 2025 r.
Język: włoski
Dostępność: dostępny
Le componenti neuropatiche e nocicettive contribuiscono entrambe al dolore. Per ognuna di esse sono necessarie strategie di gestione del dolore diverse, per cui è importante distinguerle prima di iniziare il trattamento. Si è cercato uno strumento di screening semplice e validato per individuare il dolore neuropatico nei pazienti affetti da dolore facciale, come strumento utile per aiutare la diagnosi nella pratica clinica. In uno studio prospettico multicentrico è stato chiesto a 252 pazienti che frequentano un ambulatorio per il dolore facciale di Londra di compilare il questionario PainDETECT al momento dell'appuntamento. Il questionario è stato valutato dai medici e confrontato con la diagnosi formulata dal medico, che in questo studio è stata considerata il gold standard. Un punteggio PainDETECT superiore a 18 indica che il dolore neuropatico è probabile e uno inferiore a 12 indica che è improbabile. I punteggi totali del questionario e le diagnosi cliniche sono stati confrontati statisticamente con SPSS® versione 19 utilizzando il kappa di Cohen (k), che indica la misura dell'accordo.