Imprenditoria femminile
ISBN: 978-62-07-88622-7
Format: 15.2x22.9cm
Liczba stron: 80
Oprawa: Miękka
Wydanie: 2024 r.
Język: włoski
Dostępność: dostępny
Le donne, che storicamente sono state penalizzate quando si trattava di impieghi formali, ora svolgono un ruolo importante nel reddito familiare. Questo fatto si accentua in tempi di crisi economica e di riduzione dei posti di lavoro. Attraverso una ricerca descrittiva esplorativa, sono state individuate le donne titolari di un'impresa propria e sono stati analizzati i dati socio-demografici, il tipo di impresa e le conoscenze gestionali per lo sviluppo dell'azienda. I risultati sono stati soddisfacenti e hanno evidenziato un livello significativo di conoscenze, sia negli anni di studio che nella gestione dell'impresa. È emerso inoltre che le imprenditrici sono sulla strada giusta per gestire le loro imprese in vista del loro successo e della loro longevità. Sebbene il termine imprenditorialità susciti euforia nelle persone, intraprendere non è un compito facile e i percorsi possono essere tortuosi. In un Paese in cui il tasso di disoccupazione oscilla e le opportunità di nuovi posti di lavoro sono sempre più scarse, avviare un'attività in proprio sembra la via d'uscita migliore. A questo punto, diventa necessario analizzare il maggior numero possibile di variabili affinché il passo possa essere compiuto in sicurezza e il sogno tanto agognato possa essere realizzato.