Poznań

 

 
 

TWÓJ KOSZYK

Koszyk jest pusty
 
ksiazka tytuł: La liberalizzazione del National Produce Marketing Board in Camerun autor: Tardzenyuy Thomas Mengnjo
DOSTAWA WYŁĄCZNIE NA TERYTORIUM POLSKI

FORMY I KOSZTY DOSTAWY
  • 0,00 zł
  • 0,00 zł
  • 9,50 zł
  • 12,50 zł
  • 0,00 zł
  • Od 9,90 zł
  • Od 11,00 zł
  • 0,00 zł
  • Od 6,90
  • Od 9,90

La liberalizzazione del National Produce Marketing Board in Camerun

Wersja papierowa
Wydawnictwo: KS OmniScriptum Publishing
ISBN: 978-62-08-52812-6
Format: 15.2x22.9cm
Liczba stron: 100
Oprawa: Miękka
Wydanie: 2025 r.
Język: włoski

Dostępność: dostępny
219,00 zł

Questo libro fa riflettere e fa luce sui principali fattori che hanno portato alla liquidazione del National Produce Marketing Board (NPMB) in Camerun all'inizio degli anni '90 e sulla misura in cui ciò ha influito sull'economia del caffè nella sottodivisione di Kumbo. In questo contesto, il libro sostiene che, sebbene non si possano ignorare fattori remoti come la cattiva gestione, la politicizzazione, la fluttuazione dei prezzi del caffè sul mercato mondiale e la crisi economica degli anni '80, le attuali difficoltà dei produttori di caffè e la diminuzione della produzione di caffè nella sottodivisione di Kumbo possono essere meglio valutate nell'ambito dell'attuazione dei programmi di aggiustamento strutturale (SAP) imposti dall'Occidente imperialista, dal Fondo Monetario Internazionale (FMI) e/o dalla Banca Mondiale, da parte del governo del Camerun all'inizio degli anni '90. Tali misure strutturali, tra l'altro, sono state chiamate "misure di aggiustamento strutturale". Queste misure strutturali hanno richiesto, tra l'altro, la chiusura del NPMB, che fino a quel momento stabilizzava i prezzi del caffè a livello nazionale. Per questo motivo, il libro è estremamente utile e consigliato a studenti, ricercatori e professionisti dell'economia politica e delle istituzioni agrarie.

 

Newsletter

Newsletter
Zapisz Wypisz

Klikając "Zapisz" zgadzasz się na przesyłanie na udostępniony adres e-mail informacji handlowych, tj. zwłaszcza o ofertach, promocjach w formie dedykowanego newslettera.

Płatności

Kanały płatności

Księgarnia PWN Poznań akceptuje płatności:

  • płatność elektroniczna eCard (karta płatnicza, ePrzelew)
  • za pobraniem - przy odbiorze przesyłki należność pobiera listonosz lub kurier