""Telaira ed i Martiri della Dissimulazione: Novelle Messicane (1784)"" di Torino ����� una raccolta di racconti ambientati in Messico durante l'epoca coloniale spagnola. Il libro ����� diviso in tre parti e segue le vicende di personaggi che si trovano a dover affrontare situazioni difficili e spesso drammatiche. La prima parte, intitolata ""Telaira"", racconta la storia di una giovane donna messicana che si innamora di un soldato spagnolo, ma viene poi tradita e abbandonata da lui. La sua vendetta sar������ terribile e porter������ alla morte di molti personaggi.La seconda parte, ""I Martiri della Dissimulazione"", segue le vicende di un gruppo di indiani messicani che cercano di ribellarsi contro il governo spagnolo, ma vengono traditi da uno dei loro stessi capi. La storia mette in luce il tema della dissimulazione e della corruzione, molto presente nella societ������ coloniale messicana.Infine, la terza parte, ""Novelle Messicane"", contiene una serie di storie brevi che affrontano temi come l'amore, la morte, la vendetta e la giustizia.In generale, il libro offre un'interessante panoramica della societ������ messicana dell'epoca coloniale e delle difficolt������ che i suoi abitanti dovevano affrontare. La scrittura di Torino ����� fluida e coinvolgente, rendendo la lettura piacevole e avvincente.""This scarce antiquarian book is a facsimile reprint of the old original and may contain some imperfections such as library marks and notations. Because we believe this work is culturally important, we have made it available as part of our commitment for protecting, preserving, and promoting the world's literature in affordable, high quality, modern editions, that are true to their original work.